VIDEOTEKAZ
Visualizza tutto
Frase esatta
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Cod.
Titolo
Titolo Originale
Regista
Genere
Anno
Produz.
Durata
Label
Supporto
Note
121
Bersaglio altezza uomo
Guido Zurli
Poliziesco
1979
Italia
89
DVD±R
da TV
View
122
Beyond Re-Animator
Beyond Re-Animator
Brian Yuzna
horror
2003
USA
95
DVD±R
Terzo capitolo della sanguinolenta saga splatter di Yuzna, segna l´ennesimo ritorno del rianimatore di zombie impersonato dal sinistro Jeffrey Combs, indiscusso mattatore del trittico: meno truculento del previsto ma ricco di trovate sfiziose, soprattutto se non si cambia canale sui titoli di coda.
View
123
Bianco Apache
Claudio Fragasso, Bruno Mattei
Western
1987
Italia/Spa
90
DVD±R
Master da VHS
View
124
Bisturi La Mafia Bianca
Luigi Zampa
Drammatico
1973
Italia
87
CineKult
DVD±R
View
125
Bittersweet Life
Dal kom han in-saeng
Kim Ji-woon
Drammatico
2004
Corea del Sud
118
DVD±R
Violenza vendicatrice, regia al limite dell'estetizzazione e un magnetico e affascinante protagonista, che ricorda il Delon di _Le Samouraï_ di Melville. Un film-haiku, permeato dalla dolorosa consapevolezza che non esiste felicità se non nel sogno: come suggerisce un finale surreale, quasi metafisico.
View
126
Black Cat
Black Cat (Gatto nero)
Lucio Fulci
horror
1981
Italia
92
01 Home Ent.
DVD
Anybody who places Lucio Fulci on the level of either Mario Bava or Dario Argento is only kidding themselves. Fulci completely lacked the vision or technical finesse of those two Italian horror masters. That isn't to say Fulci films are worthless. Occasionally, he managed to turn out an entertaining product filled with sex and violence. They aren't great art mind you, but films such as "Zombi" or "The Beyond" get the job done. Reportedly, he hated making the Gothic horror film "The Black Cat". Due to his hit and miss nature and his dislike of the project, I expected this to be rather unbearable. However, I was pleasantly surprised.The film functions well as an enjoyable Gothic horror diversion. There's a lot of fog-bound sets and dimly lit corridors. For once, Fulci shows some restraint. There are a few choice scenes of violence, but overall there's a lack of operatic entrails spilling which is the man's main claim to fame. The script is more often than not dumb and features little in the way of interesting characters (even more so than an Argento film). Fortunately, the film is never boring, which is the worst sin a horror flick can commit. Plus, for someone rather desensitized, there are a few moments which actually caused me to shock. I'm not sure exactly why Fulci disliked this project, because its honestly no better or worse than most of his output. Special mention must go to the cat. It always manages to look menacing and probably turns in the best performance in the whole film. (6/10)
View
127
Black Hawk Down
Black Hawk Down
Ridley Scott
Guerra
2002
USA
144
Sony Pictures
DVD
Non è la loro guerra (degli americani), ma si sa che al cinema la guerra è guerra, che si combatte soprattutto per lo spirito di corpo e che il codice dei rangers impegna a non abbandonare mai un compagno nelle mani del nemico. Materiale scottante, questo episodio di storia recente; soprattutto se affidato a un produttore come Jerry Buckheimer, che non ha la mano leggera con la retorica militarista (e nemmeno con quella cinematografica, d'altronde...). Ma il solido "militarismo" britannico di Ridley Scott e la sua grande energia spettacolare salvano _Black Hawk Down_. Elementare sul piano ideologico (ma spesso i film di guerra lo sono, o addirittura devono esserlo), ha il merito di concentrarsi per due ore piene e incessanti sull'azione militare: che è dura, frenetica, immersa nel sangue, nella polvere, nel pericolo, nelle esplosioni. Dopo una Pearl Harbor in chiave soap e le smandolinate del capitano Corelli, una pellicola bellica che non si concede respiro né alibi. Due gli Oscar, al montaggio curato da Pietro Scalia e al suono.
View
128
Black Killer
Black Killer
Lucky Moore (Carlo Croccolo)
Western
1971
Italia
85
DVD±R
da DVD Neo Publishing
View
129
Blade
Blade
Stephen Norrington
Azione
1999
USA
120
Warner Bros.
DVD
Tratto dal fumetto di Mark Wolfman, sceneggiato assai bene da David S. Goyer ("Dark City"), impreziosito dal make-up di Greg Cannom ("Dracula" di Coppola), prodotto/interpretato da Wesley Snipes, notevole artista marziale, "Blade" tenta di creare, attraverso i rigurgiti della "blaxploitation", una serie B del cinema fantastico "riformista" in stile "Matrix". Con più onestà nei confronti del genere e meno intraprendenza teorica. Ma il regista non coglie gli spunti offerti dal copione, non valorizza i personaggi e "corre via" sui combattimenti barando con lo spettatore. Non basta la tecnica se manca del tutto il senso plastico delle forme e dell'azione.
View
130
Blade II
Blade II
Guillermo Del Toro
Supereroi
2002
USA
116
Eagle Pictures
DVD
2 dvd
View
131
Blade: Trinity
Blade: Trinity
David S. Goyer
Azione
2004
USA
113
DVD±R
L'autore rinuncia all'epica del personaggio, non più tragico, quasi un semplice lottatore di Wrestling, digrignante e vacuo. Delusione atroce perché Wesley Snipes è un attore preparato e intelligente, e Blade, quello dei primi due film, resta una delle migliori invenzioni fantasy e delle migliori trasposizioni fumettistiche di sempre.
View
132
Blastfighter
John Old jr. (Lamberto Bava)
Azione
1984
Italia
91
Italia1
DVD±R
View
133
Blindman
Ferdinando Baldi
Western
1972
Italia
105
Alan Young Pictures
DVD
Scanzonato western ispirato ai film giapponesi sui samurai ciechi, con un incredibile Ringo Starr nella parte di un fuorilegge messicano. Pervaso di elementi grotteschi, è sostenuto da un montaggio veloce ed efficace soprattutto nelle scene di azione. Atipico e immeritatamente poco conosciuto, può vantare una regia impeccabile e qualche scena da antologia.
View
134
Blood Feast
Blood Feast
Herschell Gordon Lewis
Horror
1963
USA
67
DVD±R
View
135
Blood Feast 2: All U Can Eat
Blood Feast 2: All U Can Eat
Herschell Gordon Lewis
Horror
2002
USA
99
DVD±R
View
136
Blu profondo
Deep Blue Sea
Renny Harlin
Azione
1999
USA
104
Warner Bros.
DVD
Fedele alla filosofia del (pre)visto, il finnico Renny Harlin, dopo l'ottimo exploit del precedente "Spy", si riarruola nella schiera dei registi delle seconde unità, quelli che sul set si occupano solo delle esplosioni. Trama ridotta all'osso, esito scontato, come tutto il resto.
View
137
Blue Steel - Bersaglio mortale
Blue Steel
Kathryn Bigelow
Thriller
1989
USA
101
Edizioni Master
DVD
Kathryn Bigelow punta sul lavoro d'atmosfera per inquadrare il rapporto mutevole e inquietante tra carnefice e vittima. Jamie Lee Curtis in divisa è perfetta nel ruolo di Megan.
View
138
Body Puzzle - Misteria
Body Puzzle
Lamberto Bava
Horror
1992
Italia
97
Prism Ent.
DVD
View
139
Brood - La covata malefica
The Brood
David Cronenberg
Horror
1979
USA
92
Otaku Video
VHS orig
View
140
Brother
Brother
Takeshi Kitano
drammatico
2000
Giappone
110
KeyFilms
DVD
Con "Brother" Takeshi Kitano mette ordine nella sua filmografia, sintetizza le costanti di uno stile, mette a disposizione un'antologia dei suoi noir sul furore degli yakuza. Rituali, cerimonie, esplosioni di violenza, umorismo, mucchi selvaggi disposti a vivere e, soprattutto, a morire. A Tokyo come in America. Sono Samurai moderni con tatuaggi larghi quanto un tappeto, con mignoli tranciati e ventri squarciati da hara-kiri al saké. Tornano le inquadrature del mare e della spiaggia, si moltiplicano le assonanze con i "padrini" coppoliani, cresce il disincanto di chi è obbligato a fare solo il lavoro sporco. Il regista attore attraversa lo spazio delle inquadrature con le sue gambe storte da clown triste, con la faccia di un Clint Eastwood che ha preso una scossa elettrica e con la sicurezza di un anarchico solitario. Versione orientale degli eroi fuorilegge adorati dal cinema americano.
View
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11-20
Succ.
Lista da 121 a 140 di 1051