VIDEOTEKAZ
Visualizza tutto
Frase esatta
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Cod.
Titolo
Titolo Originale
Regista
Genere
Anno
Produz.
Durata
Label
Supporto
Note
961
The Chronicles of Riddick
The Chronicles of Riddick
David Twohy
Fantascienza
2004
USA
115
Universal
DVD
Purtroppo "The Chronicles of Riddick" è una mezza delusione. Molta meno cattiveria nell'insieme e molto meno marcato il carattere di Diesel come re dei drop-out. Invece il film perde tempo tra esagerati barocchismi estetici (nasce un nuovo stile: il "necrobarocco") e una storia di fatto esile e risaputa, che però cerca di mascherare la pochezza dell'arrosto con parecchio fumo. Da qui l'esigenza di accumulare alla trama principale vari sottotesti (come quello del carcere) o inutili personaggi (la creatura evanescente interpretata da Judi Dench).
View
962
The Eye
Jian gui Jian gui
Oxide Pang Chun, Danny Pang
horror
2002
HK
98
Eagle Pictures
DVD
Guardando il film anche lo spettatore entra facilmente nel mondo della precognizione, dal momento che lo stile dei gemelli Pang palesa una provenienza pubblicitaria, che si esalta nelle scene in cui il ritmo gioca un ruolo fondamentale, come nel finale al calor bianco. La storia si presta come The Ring a un succoso remake hollywoodiano, nel frattempo sono i Pang a trasferirsi a Hollywood per cimentarsi con Tesserect, l'ultimo romanzo di Alex Garland quello di _The Beach_, e anche su questo viaggio non avevamo dubbi.
View
963
The Fast and the Furious: Tokyo Drift
The Fast and the Furious: Tokyo Drift
Justin Lin
Azione
2006
USA
104
DVD±R
Un "film" che si palesa esattamente come lo immagini prima di entrarvi dentro, che non regala nulla di più che "emozioni" per decerebrati che hanno affittato il proprio cervello al vicino di casa o al collega di lavoro. Certo, l'azione - per gli amanti del genere - è assicurata, le macchine sfrecciano, si scontrano e s'involano in una virtualità diseducativa, che ai malati di cui sopra fa senz'altro alzare il tasso di eccitazione. Intendiamoci: ognuno sceglie di divertirsi come crede e di schiantarsi come più gli aggrada. L'importante è non invadere le corsie di chi l'auto la usa per spostarsi, ascoltando della buona musica.
View
964
The Great Raid - Un pugno di eroi
The Great Raid
John Dahl
Guerra
2005
USA
132
DVD±R
Coevo a _Stealth_ e ad altri film di guerra videoludici, il lavoro di Dahl risulta invece ancorato al realismo e ai fatti dell'epoca, dando il dovuto credito ai combattenti filippini. Difetta però l'ispirazione.
View
965
The Hitcher - La lunga strada della paura
The Hitcher
Robert Harmon
Thriller
1986
USA
95
Universal
DVD
2 dvd
View
966
The Kingdom
The Kingdom
Peter Berg
Azione
2007
USA
110
DVD±R
Il quarto lungometraggio di Berg ha un´efficacia da blockbuster di grana grossa; e nelle questioni politiche privilegia solo in apparenza l´alleanza tra culture e religioni diverse alla caccia di chi versa sangue, mentre in realtà celebra l´interventismo statunitense come soluzione indispensabile. Prodotto da Michael Mann, ne è superficialmente influenzato.
View
967
The Legend of Zu
Shu shan zheng zhuan
Hark Tsui
fantascienza
2001
Hong Kong, China
104
Altro
2 VCD, lingua originale con sottotitoli in italiano
View
968
The Necro Files
The Necro Files
Matt Jaissle
horror
1997
USA
72
VHS copia
View
969
The Others
The Others
Alejandro Amenábar
thriller/giallo
2001
USA
104
Medusa
DVD
Per qualcuno il miglior film di Alejandro Amenábar (_Tesis_ e _Apri gli occhi_). Per qualcuno un episodio della fantastica serie televisiva "Ai confini della realtà". Per qualcuno un film discutibile più orientato a catturare il consenso del pubblico che ad affinare l'Arte applicata allo schermo. Per qualcuno, una variazione tematica e formale sulle atmosfere di _Il sesto senso_. I film di "genere", riusciti o deludenti, riaprono vecchie contrapposizioni. Costringono a concentrarsi sui meccanismi, sulle invenzioni, sugli stereotipi, sull'esecuzione di una partitura con una struttura armonica rigida. Il regista gira un ottimo film, assistito da una bravissima Nicole Kidman (più pallida ed evanescente di un fantasma) e da valenti comprimari, lavora sul perturbante, sulle inquietudini del familiare, sull'orrore e su tutti gli indizi (nebbia, buio, notte, lapidi, porte chiuse, voci, rumori, sguardi e suoni) che annunciano e preparano alla paura e all'angoscia. Il film ausculta il respiro agitato dei classici, esperti in case infestate, in presenze ostili, in angosce, in un ritorno dall'aldilà.
View
970
The Ring
Ringu
Hideo Nakata
Horror
1998
Giappone
95
Dynamic Italia
DVD
Autentico cult movie giapponese, nonché punta dell'iceberg di quel filone dedicato ai fantasmi che nel Mikado va per la maggiore. In una cultura tradizionale che abbina a ogni cosa uno spirito (gli "shin"), non poteva mancare quello relativo al Male. Rifatto dagli americani, e con successo.
View
971
The Ring
The Ring
Gore Verbinski
horror
2002
USA
110
Altro
2 SVCD, in italiano
View
972
The Ring 0: Birthday
Ringu 0: Bâsudei
Norio Tsuruta
Horror
2000
Giappone
99
Dynamic Italia
DVD
Il prequel di _Ring_ e _Ring 2_ è un non necessario e noioso film dell'orrore. Gli autori non si sono resi conto che a furia di sezionare il personaggio di Sadako, altrove puro spirito maledetto, ne hanno irrimediabilmente disinnescato il fascino morboso.
View
973
The Ring 2
Ringu 2
Hideo Nakata
Horror
1999
Giappone
95
Dynamic Italia
DVD
Dopo il grande successo di _Ring_, Hideo Nakata torna al timone di comando di questo sequel realizzato nel rispetto della suspense e del raccapriccio del modello. Ma una volta che il mistero di Sadako è stato svelato, il film perde mordente. Inferiore al primo.
View
974
The Spiral
Rasen
Jôji Iida
Horror
1998
Giappone
97
Dynamic Italia
DVD
View
975
The Story of Ricky
Lik Wong
Ngai Kai Lam
horror
1991
Hong Kong, Japan
91
Altro
2 VCD
View
976
The Torturer
Lamberto Bava
Thriller
2005
Italia
100
DVD±R
View
977
The Toxic Avenger
The Toxic Avenger
Michael Herz, Samuel Weil
horror
1985
USA
100
Troma
VHS orig
View
978
The Transporter
The Transporter
Louis Leterrier, Corey Yuen
avventura/azione
2002
Francia
94
DVD±R
La storia non sta in piedi, ma in questo tipo di film si potrebbe anche sorvolare, le sequenze d'azione (tranne quella sull'olio lubrificante) sono coreografate e girate male e montate peggio, il protagonista (Jason Statham) è un ottimo caratterista, ma promosso al ruolo principale autocertifica difetti innegabili e palesi. Tra gli altri limiti, sembra il fratello più brutto di Bruce Willis.
View
979
The Untouchables - Gli Intoccabili
The Untouchables
Brian De Palma
Poliziesco
1987
USA
119
Paramount
Blu-Ray
Non preferisco i film di gangster, in particolare quelli ambientanti nel passato, ma mi sono particolarmente sorpreso di quanto mi sia piaciuto (sin dalla prima visione televisiva, tanti anni fa) questo gioiello firmato da Brian De Palma. "Gli intoccabili" è un misto di verità e finzione che si fondono insieme per creare uno dei film più avvincenti del genere (sicuramente inferiore alla saga del "Il Padrino") poichè non esente da alcuni difetti. Meritatissimo l'unico Oscar vinto per la prestazione di Sean Connery come miglior attore non protagonista. La corruzione e l'avidità imperversa su tutta Chicago, gli americani sono in pieno periodo di proibizionismo, la polizia non disdegna corrompersi accettando volentieri le tangenti della mafia; su tutto ciò governa lo spietato gangster Al Capone (Robert De Niro). Nel disperato tentativo di portare la legge e l'ordine nella città, si crea un pool di agenti al di sopra di ogni possibile corruzione, che vengono etichettati "Gli intoccabili", uniti sotto la guida dell'agente federale Elliot Ness (Kevin Costner); si aggiungerà un esperto poliziotto Jim Malone (Sean Connery), una nuova recluta George Stone (Andy Garcia) e un ragioniere, un fiscalista con la faccia da nerd, Oscar Wallace (Charles Martin Smith). Come ho già detto, la storia si basa su una miscela di realtà e finzione, Al Capone controllava non solo le attività criminali di Chicago, ma anche numerosi uomini della polizia e politici. L'enfasi del film è tutta sulla battaglia tra il neo gruppo, "Gli intoccabili", e il famigerato gangster nel tentativo di consegnare quest'ultimo alla giustizia con ogni mezzo possibile. Per la maggior parte del film la storia resta sull'obbiettivo, mentre guardiamo l'agente Ness imparare che l'unico modo per catturerà il suo uomo è quello di diventare spietato come il gangster stesso. Ma a volte il film sembra allontanarsi dal trasmettere la storia e la regia comincia a soffermarsi troppo sul magnifico lavoro della scenografia (dai set ai costumi), che sono un piacere da guardare e danno un certo realismo che rende il film molto coinvolgente, ma "il troppo storpia" e rischia di rovinare tutto, perdendo ritmo e tensione quando per l'ennesima volta ci ritroviamo ad ammirare il paesaggio piuttosto che proseguire con il racconto. Brian De Palma non è F.F. Coppola (Il Padrino) ed imposta i suoi film su una certa dinamicità, più che sulla storia in sè, è ciò che tiene viva l'attenzione dello spettatore, il quale può "afflosciarsi" se la tensione e il ritmo rallentano. Ci sono buoni elementi nella trama che lo rendono speciale, ad esempio la paura dell'agente Ness di coinvolgere la moglie e il figlio in atti di ritorsione della mafia, oppure la relazione che si stringe tra Malone e Ness, quando il brizzolato poliziotto insegna all'agente federale come battere Capone, pur rimanendo un poliziotto onesto. Il film funziona davvero bene su tutti i livelli. Senza dubbio le stars del film sono due: 1° Sean Connery, il brizzolato vecchio poliziotto. Meritatamente Connery ha vinto l'Oscar per la sua performance e senza la sua presenza il film avrebbe perso un certo lustro. Il suo ritratto di brizzolato vecchio poliziotto di quartiere non solo è convincente, ma anche divertente. 2° Naturalmente non si può lasciare fuori il personaggio di Al Capone che è magnificamente interpretato dalla leggenda di Hollywood, Robert de Niro. De Niro può mettere tra le sue migliori prestazioni proprio lo spietato boss della criminalità. Non solo la caratterizzazione di De Niro è assolutamente brillante, ma la sua presenza riempie lo schermo ogni volta che appare. Anche se sono passati 26 anni "Gli intoccabili" è ancora piacevole come la prima volta, quando lo guardai tanti anni fa. Non è paragonabile al "Il Padrino", ma è un buon film del genere gangster. E' il miglior film di Brian De Palma, secondo me.
View
980
The warlords. La battaglia dei tre guerrieri
Tau ming chong
Peter Chan
avventura/azione
2007
Cina
126
DVD±R
View
Prec.
31-40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51-53
Succ.
Lista da 961 a 980 di 1051