Cod.
|
Titolo
|
Titolo Originale
|
Regista
|
Genere
|
Anno
|
Produz.
|
Durata
|
Label
|
Supporto
|
Note
|
|
981
|
Thunder |
|
Larry Ludman (Fabrizio De Angelis) |
Azione |
1983 |
Italia |
86 |
|
DVD±R |
|
View |
982
|
Tony Arzenta |
|
Duccio Tessari |
poliziesco |
1973 |
Italia |
113 |
Imagica/King Records |
DVD±R |
|
View |
983
|
Tony, l'altra faccia della Torina Violenta |
|
Carlo Ausino |
poliziesco |
1980 |
Italia |
88 |
NoShame |
DVD±R |
|
View |
984
|
Top Line |
|
Nello Rossati |
Fantascienza |
1988 |
Italia |
94 |
Italia1 |
DVD±R |
|
View |
985
|
Topaz |
Topaz |
Alfred Hitchcock |
Spionaggio |
1969 |
USA |
125 |
Universal |
DVD |
Alfred Hitchcock Collection 2 |
View |
986
|
Torino nera |
|
Carlo Lizzani |
Drammatico |
1972 |
Italia |
105 |
|
DVD±R |
|
View |
987
|
Torino violenta |
|
Carlo Ausino |
poliziesco |
1978 |
Italia |
81 |
Alan Young Pictures |
DVD |
|
View |
988
|
Totally Uncut |
The World of Joe D'Amato |
Roger Fratter |
documentario |
1999 |
Italia |
60 |
Shendene/Nocturno |
VHS orig |
|
View |
989
|
Totòtruffa '62 |
|
Camillo Mastrocinque |
Commedia |
1961 |
Italia |
107 |
Edizioni Master |
DVD |
|
View |
990
|
Transformers |
Transformers |
Michael Bay |
Azione |
2007 |
USA |
135 |
|
DVD±R |
Culturalmente parlando, _Transformers_ fa i conti con un passato generazionale che fu fertile di libri e di film indimenticabili: quindi risulta meno innocuo, sterile e (semplicemente) giocattoloso di quel che il fracasso e gli effetti speciali potrebbero far pensare. |
View |
991
|
Transformers: la vendetta del caduto |
Transformers: Revenge of the Fallen |
Michael Bay |
Azione |
2009 |
USA |
147 |
Universal |
DVD±R |
Scordatevi la spensieratezza e la fluidità del primo Transformers, LaBeouf è in forma solo nel buffissimo inizio (la rivolta degli elettrodomestici), Fox cita se stessa senza eccitare più, Bay prende il film come un freddo videogioco personale dove può scatenare e soddisfare (solo) le sue fantasie cinematografiche, tra piramidi distrutte e inseguimenti fracassoni. |
View |
992
|
Transporter: Extreme |
Transporter: Extreme |
Louis Leterrier |
avventura/azione |
2005 |
Francia |
90 |
|
DVD±R |
Il mastino inglese Statham nella sua antipatia funziona, Gassman ha il fisico del ruolo e la bella di turno Valletta renderebbe sensibile un morto, per tacere delle scene d'azione coreografate da Corey Yuen: insomma, gli ingredienti sufficienti per mandare in vacanza i neuroni senza sentirsi in colpa non mancano. |
View |
993
|
Trauma |
|
Dario Argento |
Thriller |
1993 |
Italia |
110 |
Cecchi Gori |
DVD |
Il regista di _Inferno_ e _Tenebre_ cerca qui di ricomporre il suo universo di incubi personali intorno a un nucleo narrativo razionalizzabile, ma fallisce il suo intento. |
View |
994
|
Tre passi nel delirio |
|
Roger Vadim, Louis Malle, Federico Fellini |
horror |
1967 |
Fra/Ita |
121 |
CDE |
DVD |
Film collettivo, come usava all'epoca, in cui tre registi assai diversi fra loro danno corpo alle atmosfere del grande scrittore americano. E se i due francesi deludono, puntando più che altro sul fascino delle loro star (Fonda e Delon-Bardot), Fellini sfodera un horror inquietante, macabro e convincente, ispirato a Mario Bava. |
View |
995
|
Tre uomini e una gamba |
|
Aldo, Giovanni e Giacomo, Massimo Venier |
Commedia |
1997 |
Italia |
100 |
Panorama Ed. |
VHS orig |
Bastano tre per fare una coppia, si diceva in un vecchio film americano. Per l'esordio sul grande schermo, Aldo, Giovanni e Giacomo chiedono, invece, conforto allo "straniero di coppa" Massimo Venier e s'appoggiano alla "gamba" Marina Massironi. Si ride, anche perché molte gag sono quelle del loro classico repertorio teatrale. |
View |
996
|
Troppo per vivere... poco per morire |
Qui etes vous inspecteur Chandler? |
Michele Lupo |
Thriller |
1967 |
Italia |
118 |
Quinto Piano |
DVD |
|
View |
997
|
Troppo rischio per un uomo solo |
|
Luciano Ercoli |
Giallo |
1974 |
Italia |
110 |
Rete4 |
DVD±R |
|
View |
998
|
Tutti defunti... tranne i morti |
|
Pupi Avati |
Giallo |
1977 |
Italia |
105 |
|
VHS da TV |
Pupi Avati scherza con il giallo e ricostruisce in toni grotteschi l'atmosfera dei primi anni Cinquanta, secondo modalità che ritornano spesso nel suo cinema pur se riferiti ad ambienti ed epoche diversi tra loro. |
View |
999
|
Tutti i colori del buio |
|
Sergio Martino |
Thriller |
1972 |
Italia |
94 |
Alan Young Pictures |
DVD |
Anche in VHS Shendene |
View |
1000
|
U-Boot 96 |
Das Boot |
Wolfgang Petersen |
Guerra |
1980 |
Germania |
149 |
|
DVD±R |
|
View |