VIDEOTEKAZ
   Visualizza tutto  
Frase esatta   Tutte le parole   Qualsiasi parola

Cod. Titolo Titolo Originale Regista Genere Anno Produz. Durata Label Supporto Note  
881 Sentenza di morte Django unbarmherzig wie die sonne Mario Lanfranchi Western 1968 Italia 90 Koch Media DVD View
882 Serenity Serenity Joss Whedon Fantascienza 2005 USA 119 DVD±R View
883 Sette donne per i Mac Gregor Franco Giraldi Western 1967 Italia 103 Ripley Home Video DVD Cofanetto View
884 Sette donne per una strage Frauen, die durch die Hõlle gehen Sidney W. Pink, Rudolf Zehetgruber western 1967 Italia/Spa 104 Rete4 DVD±R View
885 Sette note in nero L'emmurée vivante Lucio Fulci Thriller 1977 Italia 95 Neo Publishing DVD View
886 Sette orchidee macchiate di rosso Umberto Lenzi thriller/giallo 1971 Italia 85 Next Video DVD Lenzi fu il primo a non essere soddisfatto del risultato del film finito sotto le grinfie dei produttori. View
887 Sette pistole per i Mac Gregor Frank Garfield (Franco Giraldi) western 1965 Italia 97 Ripley Home Video DVD Cofanetto View
888 Sette scialli di seta gialla Sergio Pastore Thriller 1972 Italia 108 DVD±R Groviglio con pochi brividi, sulla scia dei successi del primo Argento. View
889 Seven Seven David Fincher Thriller 1995 USA 127 Cecchi Gori DVD A suo modo, un classico del thriller anni '90. La sceneggiatura ha idee da vendere, e il Fincher conferma di avere un occhio attento alle atmosfere torbide e ossessionate (già preannunciate dai bei titoli di testa), mentre dimostra che non c'è limite all'atrocità umana. Grande fotografia di Darius Kondhi. View
890 Seven Swords Qi jian Tsui Hark avventura/azione 2005 Cina 144 Medusa DVD La concezione realistica e claustrofobica del "wuxiapian" secondo Tsui si distingue nettamente dalla visione new age di Zhang Yimou e Ang Lee: qui paiono coniugarsi la ieraticità dell'iconografia samurai, la solita coreografia sovrannaturale degli spadaccini cinesi e la rude concretezza di un immaginario meno raffinato e più barbaro. Il risultato è epico e crudele: chi pensava che non fosse più tempo di eroi dovrà ricredersi. View
891 Sgt.Kabukiman N.Y.P.D. Sgt.Kabukiman N.Y.P.D. Michael Herz, Lloyd Kaufman horror 1990 USA 105 Troma VHS orig Versione originale con sottotitoli in italiano View
892 Shango, la pistola infallibile Edoardo Mulargia Western 1970 Italia 96 Sat CineMovie DVD±R View
893 Shaolin Soccer Siu lam juk kau Stephen Chow commedia 2001 Hong Kong 87 DVD±R anche in 2 VCD con CUT originale View
894 Shark Hunter Shark Hunter Matt Codd avventura/azione 2001 USA 94 Altro SVCD View
895 Shining The Shining Stanley Kubrick horror 1980 USA 119 Warner Bros. DVD In questo film cupo, claustrofobico, Kubrick prende di petto il genere horror ("Shining" è tratto da un romanzo di Stephen King), per piegarlo al proprio genio. Film fatto di segnali ambigui, dove l'orrore è tanto più profondo quanto meno interpretabile (realtà, allucinazione?), "Shining" si muove tra favola e racconto gotico, con momenti memorabili: le chiacchierate tra Torrance e il fantasma del barista, Danny che si aggira nei corridoi sulla sua biciclettina e l'inseguimento finale nel labirinto innevato. View
896 Shock Schock Mario Bava Horror 1977 Italia 95 Anchor Bay Ent. DVD Un horror classico per Bava, che riesce bene a delineare un malato rapporto madre-figlio all'interno degli stereotipi del genere. Ci si spaventa. View
897 Shutter Shutter Banjong Pisanthanakun, Parkpoom Wongpoom Horror 2004 2004 97 DVD±R Ennesimo horror di "stampino" orientale: a chi conosce già il genere non offre molto più di un esercizio tecnico e una sfilza di cliché e prevedibili colpi di scena. Inevitabile che ne fosse realizzato un remake americano. View
898 Si può essere più bastardi dell'ispettore Cliff? Massimo Dallamano poliziesco 1973 Italia 90 DVD±R View
899 Sin City Sin City Robert Rodriguez, Frank Miller Noir 2005 USA 123 Buena Vista Ent. DVD Il risultato, da un punto di vista estetico, è sontuoso, perfetto. Ma anche algido. Inoltre, ed è la cosa peggiore, il film è uguale ai comics ma non avendone capito il senso diventa una replica sterile. View
900 Skeleton Key The Skeleton Key Iain Softley Thriller 2005 USA 104 DVD±R Questo film è un epigono rispettabile, che all'inizio ricorda certi titoli del filone Baby Jane e certe scenografie alla Improvvisamente l'estate scorsa. È forse troppo lungo, difetta di ritmo, è meccanico in molti passaggi (il regista Softley è sempre stato un piatto illustratore), ma, oltre a evocare atmosfere ricche di fascino, ha una trovata finale che lo solleva nettamente al di sopra della media del genere, con qualche spruzzo di metacinema. Kate Hudson come urlatrice horror è discreta, mentre sono tutti da godere i gigioneggiamenti di Gena Rowlands e John Hurt. View

Prec. 31-40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51-53 Succ.
Lista da 881 a 900 di 1051