Cod.
|
Titolo
|
Titolo Originale
|
Regista
|
Genere
|
Anno
|
Produz.
|
Durata
|
Label
|
Supporto
|
Note
|
|
821
|
Pulp Fiction |
Pulp Fiction |
Quentin Tarantino |
Gangster |
1994 |
USA |
154 |
Cecchi Gori |
DVD |
Il film-simbolo degli anni '90. Imitatissimo, ha modificato la struttura narrativa classica del cinema di Hollywood. |
View |
822
|
Pusher |
Pusher |
Nicolas Winding Refn |
Azione |
1996 |
Danimarca |
105 |
|
DVD±R |
|
View |
823
|
Qualcosa striscia nel buio |
|
Mario Colucci |
Horror |
1970 |
Italia |
95 |
CineKult |
DVD±R |
|
View |
824
|
Quattro mosche di velluto grigio |
|
Dario Argento |
Thriller |
1971 |
Italia |
105 |
|
DVD±R |
Copia del dvd tedesco. Anche in VHS da Rete4. |
View |
825
|
Quel maledetto giorno d'inverno |
Django e Sartana all'ultimo sangue |
Miles Deem (Demofilo Fidani) |
Western |
1971 |
Italia |
90 |
Fuego TV |
DVD±R |
Titolato "Ehi Gringo..scendi dalla croce" |
View |
826
|
Quel maledetto treno blindato |
|
Enzo G. Castellari |
Guerra |
1977 |
Italia |
100 |
Sky Cinema Classics |
DVD±R |
|
View |
827
|
Quel motel vicino alla palude |
Death Trap |
Tobe Hooper |
Horror |
1976 |
USA |
96 |
CDE |
DVD |
Anche in VHS Pulp Video |
View |
828
|
Quel treno per Yuma |
3:10 to Yuma |
James Mangold |
Western |
2007 |
USA |
117 |
Medusa |
DVD±R |
Tratto da una "pulp novel" di Elmore Leonard, già alla base di uno dei dieci western più belli della storia, incuriosisce solo per la diversa concezione del protagonista Evans, qui fragile e con la gamba di legno (ma poi corre quasi come una lepre...). Inutilmente verboso e barocco, a tratti pare una parodia degli spaghetti-western. Autolesionista l'ammiccamento a Fuller e insopportabilmente dilatato il finale. |
View |
829
|
Quella sporca storia nel West |
Django die totengraber warten schon |
Enzo G. Castellari |
Western |
1967 |
Italia |
92 |
Koch Media |
DVD |
aka Johnny Hamlet |
View |
830
|
Quella villa accanto al cimitero |
|
Lucio Fulci |
Horror |
1981 |
Italia |
80 |
NoShame |
DVD |
Fa davvero paura questo film di Fulci molto amato dagli autori "pulp" d'oltreoceano (Tarantino in testa). Effetti speciali ultra splatter del sempre grande Giannetto De Rossi. Astenersi deboli di stomaco. |
View |
831
|
Quella villa in fondo al parco |
|
Anthony Ascot (Giuliano Carnimeo) |
Horror |
1988 |
Italia |
82 |
Avo Film |
DVD |
|
View |
832
|
Quelli che contano |
|
Andrea Bianchi |
poliziesco |
1974 |
Italia |
97 |
Flamingo Video |
DVD |
|
View |
833
|
Quelli della calibro 38 |
|
Massimo Dallamano |
Poliziesco |
1976 |
Italia |
105 |
Cecchi Gori |
DVD |
Ultimo film di Dallamano, sottostimato regista di genere ("Cosa avete fatto a Solange?"). Una curiosità: Marcel Bozzuffi, che è davvero marsigliese, fa invece la parte del commissario. |
View |
834
|
Quien sabe? |
|
Damiano Damiani |
Western |
1967 |
Italia |
120 |
Surf Video |
DVD |
"I grandi successi del cinema italiano" |
View |
835
|
Quintana |
|
Vincenzo Musolino |
western |
1969 |
Italia |
84 |
|
DVD±R |
da DVD |
View |
836
|
Ragazza Tutta Nuda Assassinata Nel Parco |
|
Alfonso Brescia |
Thriller |
1972 |
Italia, Spagna |
92 |
CineKult |
DVD |
Tanto per capirci, è uno dei migliori prodotti di Alfonso Brescia: sciatto (ma non orribile) nella confezione e non particolarmente originale, ma portato a termine senza lacune eccessivamente gravi nè sul piano formale nè su quello dei contenuti. La sceneggiatura firmata da Gianni Martucci e Peter Skerl è un modesto rimpasto di elementi stereotipati del giallo e del thriller: dal morto che si è appena assicurato sulla vita alla scia di crudeli assassinii inspiegabili, con un occhio al botteghino (già dal titolo infatti il lavoro scimmiotta i contemporanei successi di Lenzi, Martino e - perchè no? - Argento), che prevede anche l'inserimento di qualche sequenza sexy comunque abbastanza castigata. Il cast è interamente composto da seconde linee (Irina Demick, Robert Hoffmann, Howard Ross cioè Renato Rossini), se si eccettuano le comparsate di Adolfo Celi e Philippe Leroy, in quanto tali non incisive. Brescia lavorò fra la metà dei Sessanta e la metà dei Novanta licenziando sostanzialmente di tutto, dal peplum alla commedia scollacciata al film di guerra, ma si trovò a suo agio in particolare con i melodrammoni partenopei con protagonista Mario Merola. Qui infatti, complice anche la scarsa sostanza di fondo (l'intrigo svelato nel finale è persino cervellotico, dopo novanta minuti in cui succede poco o niente di sconvolgente), arranca un po'. |
View |
837
|
Rage - Furia primitiva |
|
Vittorio Rambaldi |
horror |
1988 |
Italia |
87 |
DVD Storm |
DVD |
|
View |
838
|
Rambo |
First Blood |
Ted Kotcheff |
Azione |
1982 |
USA |
88 |
Mondo Home E. |
DVD |
|
View |
839
|
Rambo 2 - La vendetta |
Rambo: First Blood Part II |
George P. Cosmatos |
Azione |
1985 |
USA |
95 |
Mondo Home E. |
DVD |
Proseguimento del precedente "Rambo" del quale accentua però i caratteri di frustrazione dell'America nei confronti della guerra del Vietnam. Il film ebbe un grandioso successo di pubblico. |
View |
840
|
Rambo 3 |
Rambo III |
Peter McDonald |
Azione |
1988 |
USA |
106 |
Mondo Home E. |
DVD |
Stallone ripete per la terza volta il suo personaggio del vendicatore di poche parole che lascia parlare le armi da fuoco. E i botti sono autenticamente pirotecnici in un film dove la cronaca politica internazionale è un puro pretesto. |
View |